Stats Tweet

Macèdone, Scuola.

Scuola di pittura che ebbe il suo momento di massimo splendore nella seconda metà del XIII sec. e nella prima del XIV. Fu influenzata sia dalla pittura bizantina del periodo dei paleologhi sia dalla pittura italiana. In Serbia questa scuola pittorica giunse ad assumere un rilievo di carattere nazionale. Le opere più importanti sono gli affreschi del Protaton, ritrovati sul Monte Athos, il ciclo di affreschi della chiesa di San Giorgio a Omorfiklisia, dipinti attorno al 1310 e i cicli attribuiti a Kaliergis nella chiesa dell'Haghios Christos a Verria che vennero dipinti circa verso il 1315. È inoltre da ricordare un altro ciclo conservato a Salonicco nella chiesa di San Nicola Orfano. Prevale nei toni stilistici di questa scuola un forte senso del colore, un'ambientazione accentuata e una marcata caratterizzazione delle figure umane.